DIRETTORI SANITARI
DOTT. MAURIZIO CHIESA (Direttore Sanitario)
DOTT. ANGELINI FEDERICO (Direttore Responsabile della Radiologia)
-
”Servizi
Diagnostica per immagini
-
”I
-
”Come
La struttura è situata in via Beato Luca Belludi n. 3, in pieno centro storico. L’edificio si affaccia al Prato della Valle ed è nelle immediate vicinanze della Basilica di Sant’Antonio.
CON MEZZI PUBBLICI: Trovandosi in una delle più grosse arterie cittadine la struttura è raggiungibile con il metrobus e con numerosi autobus (3, 11, 12, 73, 76, 78, 22, 32), oltre a numerose linee extraurbane (A, M, T). Nella vicinissima piazza del Santo vi è anche una stazione radiotaxi.
CON MEZZI PROPRI: La rete viaria permette un facile e rapido avvicinamento e parcheggio nelle immediate vicinanze dove lasciare il veicolo.
Per chi arriva dall’autostrada uscita consigliata: A 13 uscita PADOVA SUD, A 4 uscita PADOVA EST.INDIRIZZO: Via Beato Luca Belludi, 3, 35123 Padova
TELEFONO:
- 049 664484
E-MAIL: imedpdv@alliancemedical.it
-
”Accettazione
La prenotazione di esami specialistici può essere effettuata direttamente presso l’ufficio Accettazione dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19 dal Lunedì al Venerdì ed il Sabato dalle ore 8 alle ore 12.
È anche possibile la prenotazione telefonica.L’interessato deve essere munito di:
- CODICE FISCALE
- TESSERA SANITARIA (sia cartacea che magnetica)
- PRESCRIZIONE DEL MEDICO che deve riportare le seguenti indicazioni:
- nome ed età dell’assistito
- numero del libretto sanitario, specificando eventuali diritti di esenzione dal pagamento
- tipo della prestazione richiesta
- classe di priorità
- quesito diagnostico
- timbro e firma del medico
- data
-
”Ritiro
RITIRO REFERTI
I referti vengono di norma consegnati entro 48 ore dall’effettuazione dell’esame, nell’orario di apertura. Per situazioni di particolare urgenza il tempo di attesa riferito è notevolmente abbreviato (in giornata).
Per indagini specifiche o poco frequenti la data di ritiro del referto viene comunicata al Paziente al momento dell’accettazione.PAGAMENTI
Il pagamento va effettuato prima dell’esecuzione delle prestazioni. Per i cittadini non esenti, è prevista una quota di partecipazione al costo delle prestazioni (ticket) calcolato secondo la normativa e le tariffe vigenti.Per prestazioni in libera professione è a disposizione presso l’accettazione il relativo tariffario.